| Home | Domande frequenti | Attivazione | Altri Prodotti | Contatti
Condizioni del Servizio
Informativa
Ai sensi dell'articolo 10 della legge 675/96 si informa che i Suoi dati personali sono raccolti e trattati per prestare i servizi di invio fax, oltre che per effettuare ricerche statistiche e di mercato necessarie a selezionare le informazioni e comunicazioni pubblicitarie più adeguate da inviarle via e-mail o via fax. Nel caso acquisti i nostri servizi a pagamento di invio o ricezione fax ci impegniamo a non inviarle informazioni o comunicazioni pubblicitarie di prodotti e servizi che non siano di Mediacare Spa. Potrà inoltre cancellare i dati disiscrivendosi dai servizi sottoscritti, inviando una richiesta via e-mail a privacy@mediacare.it. A questo proposito, si informa che dopo disdetta del servizio, i suoi dati non verranno in alcun modo utilizzati. Si informa, infine, che Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento previsto per fini di informazione commerciale, invio di materiale pubblicitario, vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva. Titolare dei dati è Mediacare Spa, Viale Parioli, 13 Roma. Acconsento al trattamento dei dati descritti nell'informativa di cui sopra
Contratto
RICEZIONE DI TELEFAX TRAMITE POSTA ELETTRONICA ART. 1 - OGGETTO DEL CONTRATTO 1.1 Oggetto del presente contratto è la fornitura al Cliente da parte di Mediacare Spa, con sede in Roma (RM), Viale Parioli, 13 R.E.A. 1085129, Partita IVA 07378731009 - d'ora in poi denominata "MEDIACARE", dei servizi di ricezione fax "F@X on WEB. 1.2 Il servizio di ricezione fax "F@X ON WEB" permette di ricevere fax nella propria casella di posta elettronica. Al Cliente viene assegnato un numero telefonico personale all'atto di attivazione del servizio. I fax inviati a questo numero telefonico vengono ricevuti da apparecchiature di MEDIACARE o dei suoi partner, convertiti in formato digitale .TIF e spediti come messaggi di posta elettronica contenenti l'allegato .TIF alla casella indicata dal Cliente. ART. 2 - DURATA DEL CONTRATTO 2.1 Il presente contratto ha decorrenza dalla data di attivazione del servizio da parte di MEDIACARE. 2.2 Il servizi "F@X ON WEB" è utilizzabile dal momento della attivazione ed ha una data di scadenza oltre la quale il servizio cessa di essere erogato, e viene disattivato. 2.3 Il servizio "F@X ON WEB" viene fornito a fronte del pagamento di un canone annuo anticipato, e scade 365 giorni dopo la data di attivazione inclusa, fatti salvi i casi descritti agli art. 8.5 e 10. Il pagamento dei canoni annui successivi al primo porta la scadenza del servizio "F@X ON WEB" al 365mo giorno successivo alla precedente data di scadenza. 2.4 Il presente contratto ha termine nel momento in cui il Cliente non abbia più servizi attivi. ART. 3 - CONDIZIONI DI ACCESSO 3.1 Per poter utilizzare il servizio "F@X ON WEB" il Cliente deve essere in possesso almeno di un collegamento ad Internet e di una casella di posta elettronica, il cui indirizzo dovrà essere comunicato a MEDIACARE via web tramite apposita form al momento dell'iscrizione. 3.2 MEDIACARE non fornisce il servizio di collegamento alla rete Internet né fornisce caselle di posta elettronica. 3.3 Per utilizzare il servizio di ricezione fax "F@X ON WEB" il cliente dovrà controllare la propria posta elettronica. I fax in arrivo saranno messaggi di posta elettronica provenienti da MEDIACARE contenenti un allegato TIF. 3.4 MEDIACARE NON distribuisce software per visualizzare le immagini TIF, né fornisce assistenza su qualsiasi software venga utilizzato dal Cliente. ART. 4 - NUMERO DI TELEFONO PERSONALE (PER IL SERVIZIO F@X ON WEB) 4.1 MEDIACARE assegna ad ogni Cliente per il servizio di ricezione fax "F@X ON WEB" un numero telefonico personale, di lunghezza massima di 11 cifre (zero iniziale e prefisso inclusi), ove possibile di 10 cifre o meno, appartenente a numerazioni geografiche di rete fissa italiane. 4.2 MEDIACARE si impegna a mantenere lo stesso numero telefonico personale associato al Cliente per tutta la durata del contratto, fatti salvi i casi di: o insorgenza di incompatibilità tecniche o regolamentari con numerazioni di 11 cifre; o richiesta da parte del Cliente; o mancato pagamento entro la scadenza indicata da MEDIACARE del canone annuo (art. 2.3). In tali casi nulla sarà dovuto al Cliente per qualsiasi danno causato al Cliente o a terzi a causa del cambio di numero. 4.3 MEDIACARE può riassegnare ad altri un numero telefonico che per qualsiasi motivo, incluso la cessazione del contratto da parte di MEDIACARE o del cliente, abbia cessato di essere associato ad un cliente. In tal caso MEDIACARE non è in alcun modo responsabile verso il Cliente o terzi di eventuali danni derivanti dalla ricezione di messaggi indirizzati al cliente precedente da parte del nuovo cliente. 4.4 MEDIACARE si impegna a mantenere lo stesso numero telefonico personale associato al Cliente qualora il servizio "F@X ON WEB" non scada, e venga quindi pagato entro la scadenza il canone annuo anticipato relativo al numero. ART. 5 - CORRISPETTIVI E MODALITÀ DI PAGAMENTO 5.1 I servizi di MEDIACARE, sono prepagati. 5.2 Il servizio "F@X ON WEB" prevede, per ogni numero attribuito al Cliente, il pagamento di un contributo di attivazione e di un canone annuo anticipato. L'attivazione dei numeri ordinati dal cliente avviene dopo la ricezione del pagamento dei contributi di attivazione e dei canoni associati a detti numeri. 5.3 I canoni di "F@X ON WEB" non danno diritto ad un servizio di assistenza sull'utilizzo del servizio. Richieste di assistenza non garantita possono essere rivolte via posta elettronica all'indirizzo fax@tlconweb.com. MEDIACARE si impegna a dare priorità ai propri utenti paganti per quanto riguarda l'assistenza via posta elettronica, e a fare del suo meglio per offrire l'assistenza necessaria a tutti gli utenti. 5.4 È possibile pagare i canoni di "F@X ON WEB" per gli anni successivi al primo a partire da sei mesi prima della data di scadenza del servizio. 5.5 Eventuali variazioni del listino del servizio "F@X TO WEB" saranno comunicate all'utente via web, ed è responsabilità del Cliente tenersi aggiornato a riguardo. In caso di variazioni peggiorative per il Cliente, il Cliente avrà 30 giorni di tempo per cessare il servizio. Trascorsi i 30 giorni, la variazione si intenderà accettata dal cliente. ART. 6 - LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ 6.1 MEDIACARE non è responsabile, salvo i casi di dolo o colpa grave, per eventuali danni derivanti da disservizi, mancate trasmissioni o ricezioni di fax, inefficienze, ritardi o errori di trasmissione o ricezione dei messaggi. In particolare, MEDIACARE non è mai ed in alcun modo responsabile, non avendo controllo sulle apparecchiature coinvolte, in seguito ad errori di commutazione sulla rete telefonica pubblica, che comportino la consegna delle chiamate a MEDIACARE con un numero telefonico di destinazione non corretto. 6.2 MEDIACARE non è mai ed in alcun modo responsabile, non avendo controllo sulle apparecchiature coinvolte, per qualsiasi danno possa derivare al Cliente o a terzi dalla perdita o dal ritardo della consegna dei messaggi successivamente alla loro trasmissione ad un server SMTP competente per il dominio di posta elettronica del Cliente. 6.3 MEDIACARE non è altresì mai ed in alcun modo responsabile, non avendo controllo sulle apparecchiature coinvolte, da qualsiasi danno possa derivare al Cliente o a terzi dalla perdita o dal ritardo della consegna di messaggi a causa dell'impossibilità di raggiungere tramite rete pubblica per qualsiasi ragione almeno un server SMTP competente per il dominio di posta elettronica del Cliente. 6.4 Del contenuto dei messaggi è responsabile il mittente degli stessi. Mediacare non potrà essere considerata in alcun modo responsabile del contenuto dei messaggi inviati o trasmessi attraverso i propri servizi. 6.5 Il cliente non potrà in alcun caso utilizzare i servizi per fini illeciti. In tali casi, Mediacare potrà - a sua discrezione - interrompere immediatamente i servizi, senza che nulla sia dovuto al Cliente. Resta salva la facoltà di Mediacare di agire per vie legali anche per il risarcimento di un eventuale danno subito. ART. 7 - CONFIDENZIALITÀ DEI MESSAGGI TRANSITATI E DEI DATI PERSONALI DELL'UTENTE. 7.1 MEDIACARE ed i suoi partner si impegnano a non leggere mai il contenuto dei messaggi transitati attraverso i propri sistemi, e a non comunicarlo a terzi, fatti salvi i casi di necessità di effettuare interventi tecnici per riparare guasti o migliorare i servizi erogati (le persone in grado di leggere i messaggi sono vincolate a mantenere confidenziale il contenuto). 7.2 MEDIACARE si impegna a non leggere mai il contenuto dei messaggi transitati attraverso i propri sistemi, e a non rivelare i dati personali dell'utente a terze parti, fatti salvi i casi di mandato di intercettazione o anche semplice richiesta informale da parte dell'Autorità Giudiziaria, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, dell'Arma dei Carabinieri, del Corpo Forestale dello Stato, o di altri organi della Repubblica Italiana con funzioni di tutela della Pubblica Sicurezza. ART.8 - VARIAZIONI E RISOLUZIONE ANTICIPATA DEL CONTRATTO 8.1 MEDIACARE può a sua discrezione terminare anticipatamente il contratto in qualsiasi momento, restituendo al cliente eventuali canoni versati, ed eventuali crediti non utilizzati, senza che nulla altro sia dovuto al cliente. MEDIACARE non potrà essere ritenuta in nessun caso responsabile di eventuali danni a carico del cliente o di terzi in caso di risoluzione anticipata del contratto. 8.2 MEDIACARE può in qualsiasi momento variare le condizioni del presente contratto dandone comunicazione all'utente via web. Dal momento della variazione in poi, l'utente avrà 30 giorni di tempo per contattare MEDIACARE e cessare il contratto, avendo restituiti eventuali crediti non consumati o porzioni di canone annuo relative a periodi di servizio non ancora fruiti. Trascorsi i 30 giorni senza comunicazioni la variazione si intenderà accettata. È responsabilità dell'utente aggiornarsi riguardo ad eventuali cambiamenti. 8.3 MEDIACARE non potrà essere ritenuta in nessun caso responsabile di eventuali danni a carico del cliente o di terzi in caso di risoluzione anticipata del contratto. ART. 9 - FORO COMPETENTE 9.1 Qualsiasi controversia dovesse sorgere sull'interpretazione, validità o esecuzione del presente contratto sarà risolta da un arbitro unico, nominato di comune accordo tra le parti o, in caso di mancato accordo, dalla Camera Arbitrale di Roma. L'arbitro deciderà in via rituale e secondo diritto, in conformità al Regolamento nazionale della Camera di Commercio di Roma.